Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Showman killer e il mistero della fretta per la cena.

Jodorowsky. Chi non conosce Jodorowsky? Se non conosci Jodorowsky non sei nessuno!
Infatti io, fino a qualche mese fa, ero nessuno, mappoi è arrivata Dee (hai presente la tipa con la testa di delfino che fa ballare la gente ai nostri eventi? Se non la conosci sono già due le persone per cui non sei nessuno!).
Jodorowsky è il tipo di persona che vorrei essere da grande. Regista, sceneggiatore, poeta, scrittore (credo?). Beh, insomma, uno di quei signori che fanno un sacco di cose fighissime per cui lo categorizzi come artista a tutto tondo e che puoi conoscere andando a leggerti la pagina di Wikipedia di cui io sono troppo pigro per andare a vedere.
Fattèvvero che non si può essere delle bombe in così tanti campi e – a differenza degli svarioni cinematografici che vi consiglio di vedere – nella sceneggiatura del fumetto ha, a mio avviso, dei cali.
È il caso di Showman Killer.

È chiaro che io, in quanto scrittore, vado ad analizzare la parte narrativa principalmente, che è quella che la gente di poca competenza grafica va a vedere per poi poter dire alla fine che, insomma, Advengers: Infinity War è un bel film…

Dalla copertina intrigante, la didascalia suggestiva (testualmente: “Non ha sentimenti, non sente dolore, non ha padroni”) e un prezzo che dopo averlo speso ti fa sentire più leggero di parecchi anni (perché se spendo trentanove euro mi immagino che almeno a metà della grandezza di Watchman ci arrivi), ti aspetti grandi cose che… meh. Non arrivano.

Il caro Jodo ha un animo da poeta che trapela dalle pagine e una fantasia particolare non da poco, ma non è molto bravo a utilizzarla. Infatti ci da come protagonista uno spietato Showman, chiamato così proprio per il fatto che può trasformarsi in qualunque cosa e spettacolarizzando la morte; il ché lo rende un killer inarrestabile. Ma questo fattore – quello della trasformazione – non è tanto rilevante per la storia. Tutte le morti che causa le poteva fare anche in altri modi.
Quindi, solo un’idea accattivante? Non bastava il contesto e un personaggio a cui vengono letteralmente tolte le emozioni per rendere il tutto succoso? Bah, forse sì. Chi cazzo sono io per giudicare?

I problemi seri, a rendere la lettura pesante, sono per me tre e vado a elencarli per renderli a prova di tamarro e, oh!, ho visto tutti i film della Marvel, quindi sono un nerd e sono figo:

  1. Frasi didascaliche che, minchia, se stai affettando un mostro lo capisco senza che tu debba urlare: “STO AFFETTANDO UN MOSTRO!”.
  2. Un finale affrettato senza climax che mi pare di vederlo nella sua cameretta mentre scrive e a un certo punto dica: “Bom, facciamo che sconfigge la cattiva e vissero tutti felici e contenti, che qui è pronto da mangiare e c’ho fame”.
  3. Forse la cosa che mi ha lasciato più a male. Un personaggio a modo suo conturbante, presentandosi come uno stronzo freddo tipo calippo alla cocacola, diventa via via un vero idiota. Ma non sto scherzando. Un vero idiota!
    Idiota mentalmente e idiota come personaggio. Cominciano delle battutine così sceme che non potevo non citofonargli a casa per chiedergli se lo avesse fatto apposta – perché il dubbio a una certa viene – o se gli è partita la simpatia d’emblée. E l’avrei fatto se non fosse che sua mamma non lo faceva uscire finché non avesse finito i broccoli.

Andiamo velocemente a concludere dicendo che ha anche i suoi lati positivi. Come sopracitato, ha una sua originalità, una magia, che riesce a ricreare solo lui.
Ma belin, trentanove euro, Jodo! TRENTANOVE EURO!
Se vi capita, fatevelo imprestare. Altrimenti tornata a leggere i vari Incal・

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: